Valentino ha commentato l’anomalo stop di Marquez
Il campione del mondo starà fuori altri due mesi: l’analisi del Dottore.
Il campione del mondo starà fuori altri due mesi: l’analisi del Dottore.
Il Dottore si concentra sulle prove del sabato: “Non deve piovere”.
“Non influirà sul mio futuro quanto successo domenica” ha evidenziato il campione.
Ducati favorita ma c’è chi vorrebbe aggiungere un altro trionfo alla sua straordinaria carriera.
“Però ha ripreso subito, è andato alla grande” aggiunge il centauro della Ducati.
“Non dobbiamo dimenticarci che il nostro è uno sport pericoloso: l’incolumità nostra è dei nostri avversari è molto più importante che guadagnare una posizione” ha scritto.
Il Dottore parla in vista del Gran Premio di Stiria.
I quotisti sottolineano che tre vincitori diversi su quattro gare, peraltro con tre moto differenti, lasciano aperta ogni possibilità per il titolo.
“Non ha nascosto la sensazione di pericolo provata e ciò gli ha permesso di rielabolarlo” il pensiero di Mauro Lucchetta.
Il Dottore, con il permesso della Yamaha, dopo lo choc del Gp d’Austria ha deciso di tornare a Tavullia.
“Io devo fare una preghiera a qualcuno, a chi decide lassù”, le parole del Dottore.
“Zarco pericoloso e senza rispetto”, tuona il Dottore.
Il pilota dello Sky Racing Team VR46 al secondo posto in Austria. Vince Martin.
Il Dottore, domenica mattina, è apparso carico in vista del Gran premio d’Austria.
“E’ fondamentale essere forti in frenata, per cui si deve trovare il giusto equilibrio per la moto” ha sottolineato il ‘Dottore’.
Sul circuito di Spielberg si conferma la KTM, bene anche la Suzuki. Più attardata la Yamaha, si ritrova Dovizioso.
“Misano aperta al pubblico? Non è possibile immaginarla senza…”, ha dichiarato il Dottore, soddisfatto per l’apertura agli spettatori del Gp di San Marino.
“L’anno scorso in Austria sono arrivato quarto: non così male” ha osservato il Dottore.
“Correre lì sarà come salire sulle montagne russe” ha sottolineato il ‘Dottore’.
Il Dottore commenta il quinto posto e applaude Morbidelli: “E’ un successo anche per la nostra Riders Academy”.
“Scattare dalla decima posizione complica le cose, ma il passo è buono: dovrò partire bene” ha spiegato Valentino Rossi.
“Soffriamo il degrado delle gomme al posteriore: dopo alcuni giri perdiamo qualcosa” ha osservato venerdì da Brno.
Il Dottore in conferenza stampa parla anche del Gp: “200esimo podio? Non sono qui per quello”.
Il favorito per la vittoria è Quartararo, ma attenzione agli italiani!
Il Dottore è più carico che mai: “Jerez è stata una enorme emozione. Ora Brno, che per me è speciale”.
Il boss della Yamaha si dice sorpreso: “Lui si è riscoperto, ora dobbiamo vedere”.
“E’ stato bello vederlo reagire dopo il difficile primo fine settimana di Jerez” ha aggiunto il team manager Yamaha.
“Sarò ricordato per essere stato il primo a detronizzarlo con la sua moto” ha detto.
Domenica scorsa, a Jerez, alla faccia dei soliti criticoni e di chi lo invidia da sempre, il Dottore ha messo le cose in chiaro.
Il boss del team Petronas parla del Dottore dopo la gara in Andalusia.
Il ‘Dottore’ a fine Gp di Andalusia ha ringraziato i suoi tifosi esultando davanti agli spalti vuoti. Il ciclista siciliano vuole imitarlo.
Il retroscena del papà del Dottore: “Dopo il primo Gp si chiedeva se aveva senso andare avanti, poi è rinato”.
A Jerez, per la terza volta nella storia, la Casa giapponese ha messo tre piloti ai primi tre posti in MotoGp.
Il Dottore esalta Munoz e il suo team: “Incredibile”.
Il team manager della Yamaha ammette i disaccordi con gli ingegneri ma alla fine concede: “I risultati si sono visti”.
“Credo che sarà la gara di MotoGp più calda che abbia mai visto” dice alla vigilia del Gran premio d’Andalusia delle MotoGp.
Il fuoriclasse di Tavullia sollevato: “Sono più veloce e consumo meno le gomme”.
“Stravolto il bilanciamento della moto. E anche con il caldo la gomma ha tenuto” ha detto.