Il ‘Dottore’ ha pronta la ricetta per il Gp
“Scattare dalla decima posizione complica le cose, ma il passo è buono: dovrò partire bene” ha spiegato Valentino Rossi.
“Scattare dalla decima posizione complica le cose, ma il passo è buono: dovrò partire bene” ha spiegato Valentino Rossi.
“Ci manca ancora qualcosa per poter essere realmente competitivi” ha ammesso Vietti Ramus.
Tutti i tempi delle prove ufficiali del Gran Premio di Repubblica Ceca.
“Marc non è matto, ha ascoltato loro. La finestra? Non è una scusa” sostiene Alzamora.
“Soffriamo il degrado delle gomme al posteriore: dopo alcuni giri perdiamo qualcosa” ha osservato venerdì da Brno.
“Il circuito andrebbe decisamente riasfaltato” il pensiero del centauro dell’Aprilia.
Bagnaia infortunato, la Ducati si affiderà al pugliese.
Sorpresa Miguel Oliveira su Ktm, ottimo anche Zarco. Quartararo e Morbidelli ai primi due posti.
Arriva la sorprendente rivelazione di Puig. C’è di mezzo una finestra.
Il tedesco, a cui il talento di sicuro non manca, prenderà il posto di Marc Marquez a Brno.
“Sono convinto del potenziale di questa nuova moto, il feeling è buono ma non siamo ancora riusciti a chiudere il cerchio” ha osservato.
Lo scorso anno si fratturò la clavicola destra. “Ma è un tracciato che mi piace tantissimo” assicura.
Ufficiale il forfait da Brno, ma per il campione del mondo le cose si complicano.
“Ora dobbiamo aspettare 48 ore per capire i tempi di recupero” ha ammesso il dottor Mir.
Se le temperature sono molto alte c’è poco grip e quindi si fatica un po’ a stare al passo.
Niente da fare però per Argentina, Thailandia e Malesia.
Domenica scorsa, a Jerez, alla faccia dei soliti criticoni e di chi lo invidia da sempre, il Dottore ha messo le cose in chiaro.
Si potranno recuperare? La Dorna dovrebbe divulgare una comunicazione ufficiale entro il 31 luglio.
Il Dottore esalta Munoz e il suo team: “Incredibile”.
Le foto di alcuni dei protagonisti sulla pista andalusa di MotoGp, Moto2 e Moto3.
Il team manager della Yamaha ammette i disaccordi con gli ingegneri ma alla fine concede: “I risultati si sono visti”.
Il giapponese, sontuoso a Jerez, ricorda la nonna recentemente scomparsa e aggiunge: “A inizio settimana Paolo era incazzato nero”.
“Parto lì davanti, sarà importante andare forte i primi giri” ha spiegato il numero 46 della Yamaha.
“Credo che sarà la gara di MotoGp più calda che abbia mai visto” dice alla vigilia del Gran premio d’Andalusia delle MotoGp.
“Ha deciso di non partecipare alla gara e pensare alla prossima” ha spiegato Puig.
“Basta pole position soltanto, voglio salire sul podio” avverte Tatsu.
Sabato mattina a Jerez è sceso in pista anche lo spagnolo.
“Siamo riusciti ad essere subito veloci, la squadra è davvero affiatata e stiamo lavorando molto bene” ha detto da Jerez.
“E’ stato un po’ più semplice entrare nella top-10 ma ora voglio confermarmi” sottolinea il centauro dell’Aprilia.
Il fuoriclasse di Tavullia sollevato: “Sono più veloce e consumo meno le gomme”.
“Stravolto il bilanciamento della moto. E anche con il caldo la gomma ha tenuto” ha detto.
Tutti i tempi: Nakagami il più veloce, Valentino nella top 10.
A Jerez solo Maverick Viñales è stato più veloce del numero 46.
Il Dottore scalpita: il podio gli manca da troppo tempo.
“Sicuramente non sono al 100%” sottolinea lo spagnolo.
Il centauro della MotoGp parla dopo il recupero lampo dello spagnolo.