Valentino Rossi non ha peli sulla lingua
“A luglio a Jerez, a ottobre a Le Mans, che nel periodo è pericolosa” sottolinea il Dottore.
“A luglio a Jerez, a ottobre a Le Mans, che nel periodo è pericolosa” sottolinea il Dottore.
“Non sarà facile sabato, ma stringerò i denti. La caviglia è gonfia ma non ci sono fratture” ha detto.
“In televisione sembrava più difficile, un po’ più complessa” osserva il Dottore.
A fine stagione lascerà lo Sky Racing Team VR46 per approdare nel Team Snipers.
Obiettivo podio anche a Le Mans: “La pista mi piace molto”.
Resi noti i nomi dei partecipanti ai test sulla pista portoghese di Portimao: con il ‘Dottore’ ci sarà anche Jorge Lorenzo, tra gli altri.
“Fanno pochi punti e mi fanno venire voglia di tornare, lo farei già domani” racconta lo spagnolo.
“Valentino ha un rapporto privilegiato con Yamaha” ammette il team principal.
“Riesce a sfruttare al meglio il pacchetto DesmosediciGP con le nuove gomme Michelin grazie al suo stile di guida” sottolinea Ciabatti dopo l’annuncio.
“Aspettiamo a braccia aperte Iannone, ma se dovesse essere penalizzato…” fa sapere Biaggi.
“Speriamo che Luca non trovi un posto in MotoGp: sarebbe un altro difficile da battere” dice il Dottore.
“Abbiamo fatto un lavorone questo weekend” sottolinea il romano, terzo a Barcellona.
“Ho aspettato, ho capito che anche Lowes era al limite e ci ho provato” dice il leader del campionato Moto2.
“Non ha senso puntare il dito su qualcuno per la dinamica della caduta” ha ammesso.
Sabato ha annunciato il passaggio in Moto2, domenica è arrivato secondo.
“Ma dobbiamo stare molto attenti con le gomme” osserva il Dottore.
Il Dottore festeggia la sua 148esima prima fila: “Sono molto competitivo”. Valentino Rossi festeggia la sua 148esima prima fila in MotoGp e guarda alla gara di domenica a Barcellona: “Abbiamo lavorato bene, già a...
“Ci ha dato fiducia ed è entrato nella nostra famiglia” ha detto il boss del Team Petronas.
Ufficiale la firma del Dottore con Petronas: “Ho ancora voglia di guidare”.
E’ stato Fabio Quartararo il più veloce. Sorpresa Petrucci.
“Stavo molto bene alla Yamaha ufficiale, ma penso che mi troverò bene anche lì” ha sottolineato.
Il direttore sportivo Ducati, Paolo Ciabatti, ha confermato l’approdo in rosso dello spagnolo.
Si rivede Dovizioso, bene le Yamaha e le Suzuki.
“Il contratto con Petronas è definito” sottolinea il ‘Dottore’.
L’ex centauro due volte campione del mondo: “I numeri parlano chiaro”.
“Sono contento di poter tornare subito in pista” sottolinea il leader della classifica della Moto2.
Il centauro della Yamaha a caccia di riscatto: “Non sono lontano dai primi”.
La casa di Noale pronta a puntare sul forlivese se la squalifica di Iannone sarà confermata.
Il ritiro di Misano condiziona i bookmakers: il Dottore campione del mondo del 2020 paga 20 la quota giocata.
Le foto: oltre duecento auto storiche protagoniste sul circuito brianzolo.
Le ultime indiscrezioni sul centauro di Tavullia, che dal 2022 potrebbe diventare team principal.
Spettacolo in pista ma non solo in occasione del Gp dell’Emilia Romagna.
“Ha fatto un’entrata davvero al limite, non era il caso” sottolinea il leader della classifica delle Moto2.
“La mia scivolata ha fatto perdere molte posizioni a Morbidelli” riconosce il centauro dell’Aprilia.
Il Dottore spiega la sua caduta nel secondo Gran Premio di Misano.
“Non stavo spingendo, non stavo esagerando” assicura il centauro della Pramac Ducati.
“Non è andato benissimo, dopo qualche giro la soft dietro si muoveva tanto” ha sottolineato il ‘Dottore’.
Il giapponese sarà operato lunedì per ridurre la frattura al radio.