Jorge Martin correrà in MotoGp
Il direttore sportivo Ducati, Paolo Ciabatti, ha confermato l’approdo in rosso dello spagnolo.
Il direttore sportivo Ducati, Paolo Ciabatti, ha confermato l’approdo in rosso dello spagnolo.
“Il contratto con Petronas è definito” sottolinea il ‘Dottore’.
“Sono contento di poter tornare subito in pista” sottolinea il leader della classifica della Moto2.
Il ritiro di Misano condiziona i bookmakers: il Dottore campione del mondo del 2020 paga 20 la quota giocata.
“Ha fatto un’entrata davvero al limite, non era il caso” sottolinea il leader della classifica delle Moto2.
“La mia scivolata ha fatto perdere molte posizioni a Morbidelli” riconosce il centauro dell’Aprilia.
“Non stavo spingendo, non stavo esagerando” assicura il centauro della Pramac Ducati.
“Non è andato benissimo, dopo qualche giro la soft dietro si muoveva tanto” ha sottolineato il ‘Dottore’.
Il giapponese sarà operato lunedì per ridurre la frattura al radio.
“Abbiamo guadagnato una posizione in griglia di partenza” evidenzia l’abruzzese.
“Partiremo davanti e questa è un’ottima notizia” osserva il centauro dello Sky Racing Team VR46.
Il numero 1 del Forward Racing Team ammette: “Stiamo parlando con Joe Roberts”.
Il fratello di Vale sa di essere in lizza per il salto di categoria.
Binder e Nakagami davanti a tutti a Misano. Petrucci il primo degli italiani, Rossi dodicesimo.
Valentino non forza, il più veloce è Quartararo nel venerdì mattina di Misano delle MotoGp.
“E’ anche un modo di dare fastidio a Valentino, che non se lo merita” tuona la voce dei motori di Sky Sport.
Paolo Ciabatti ricorda che il catalano ha ancora un anno di contratto.
Il francese ha detto che la Suzuki è la moto perfetta e lo spagnolo gli risponde.
“Mai avrei pensato di correre contro Vale in un campionato mondiale delle MotoGp” ha raccontato giovedì.
“Ci aspetta una gara diversa. Non dobbiamo farci sorprendere” sottolinea il capoclassifica delle Moto2.
Prenderà il posto di Jorge Martin: “Voglio godermi questo Gran premio” assicura.
“A Misano voglio lottare ancora per il podio” sottolinea il Dottore.
Nuovo contratto sia per Ayumu Sasaki che per Deniz Oncu.
“La prossima gara la devono correre con un po’ più di intelligenza” sottolinea il direttore sportivo della VR46 Riders Academy.
“Devo partire più avanti” sottolinea il portoghese del Team Tech3.
“Si può fare, siamo qui per questo” assicura parlando del prossimo Gran premio.
“Ha fatto un passo nella direzione giusta” ammette Paolo Ciabatti.
“Mentre mi avvicinavo alla firma ho compreso che non fosse il caso” sostiene lo spagnolo.
Scarsamente utilizzato dalla Yamaha come tester lo spagnolo ha dato la sua versione.
“Ho cominciato a pensare al futuro un po’ troppo presto” ammette soddisfatto per gli exploit dei suoi pupilli.
Cambia ancora la quota dei bookmakers: il decimo titolo del Dottore a 7.50 su Libero Gioco.
“Può essere felice per molte ragioni dopo la prima gara di Misano” sottolinea l’ex campione.
“Una bellissima gara, tolta la folle alla curva 14” sottolinea il leader della classifica in Moto2.
“Negli ultimi giri ho pensato tanto a sette anni fa” ha rivelato il vincitore di Misano.
Al termine della gara della classe regina anche una dottoressa parteciperà alle premiazioni.
Il britannico a rischio infezione dopo il recente intervento chirurgico.
“Avere una piccola folla in pista è molto importante, perché cambia completamente l’atmosfera” racconta il numero 46.